by Daniele Andreani
21 Giu 2018
Si avvicina la scadenza imposta dalla Legge di Bilancio 2018 che ha stabilito la fattura elettronica obbligatoria dal per i subappaltatori della PA. Dal per le operazioni economiche tra aziende e per gli acquisti di carburanti per autotrazione. In questo post i passi per adempiere a quest’obbligo normativo.
E’ già da Giugno del 2014 che è entrata in vigore in Italia la fatturazione elettronica obbligatoria nei confronti della P.A.
L’Osservatorio Fatturazione Elettronica del Politecnico di Milano si è già espresso sui benefici dell’uso della…
by Daniele Andreani
07 Giu 2018
Ho partecipato all’evento organizzato da Abletech sulla fatturazione elettronica B2B e B2C. In questo articolo riassumo le opportunità normative e le soluzioni tecnologiche affrontate, per rendere più semplice e sostenibile questo passaggio obbligatorio.
Fatturazione elettronica normativa
Dal 1 Gennaio 2018 sono entrati in vigore in Italia i seguenti D.Lgs. che coinvolgono le imprese nell’ambito della trasmissione telematica dei dati delle fatture:
D.Lgs. 127/2015;
D.L. 193/2016.
Dal 1 Gennaio 2019 la legge di Bilancio 2018 estende la fatturazione elettronica obbligatoria, anche tra aziende private (fatturazione…
by Daniele Andreani
21 Mag 2018
Lo scorso 30 Aprile 2018, l’Agenzia delle Entrate ha rilasciato i primi chiarimenti attuativi nell’ambito della Fatturazione Elettronica B2B. Infatti il DLgs 205 del 27 Dicembre 2017, che introduce l’obbligo di fatturazione elettronica, lascia ampi dubbi su parti importanti del processo e demanda al Direttore dell’Agenzia delle Entrate il compito di emanare i conseguenti Decreti attuativi che avrebbero completato il quadro normativo.
I chiarimenti attuativi dell’Agenzia delle Entrate sul tema della Fatturazione Elettronica
In seguito i chiarimenti emanati dall’Agenzia delle Entrate:
Provvedimento Direttoriale a…
by Daniele Andreani
12 Apr 2018
Il processo di conservazione dei documenti digitali è denominato “conservazione elettronica a norma” o “conservazione sostitutiva”. Con il termine si definisce l’insieme di processi organizzativi e procedure informatiche che garantiscono valore legale e fiscale ai documenti informatici nel tempo, eliminando i documenti cartacei e ottimizzando i processi all’interno dell’azienda.
Come funziona la conservazione sostitutiva? In questo post i passi definiti dal legislatore e le procedure necessarie all’invio e alla conservazione di un documento informatico.
Per procedere al processo di conservazione, di qualsiasi documento informatico,…
by Marketing Atc Service
07 Feb 2018
Tutto ha inizio da una scelta: o si cambia il modo di fare business o si rimane fermi (che equivale a fallire). Di questo stiamo trattando nei primi eventi organizzati con i dealer, di cui riportiamo alcuni spunti d’interesse.
I vantaggi della Digital trasformation
La Digital transformation è la semplificazione della quasi totalità dei processi, riducendo le ridondanze e gli errori legati ad attività manuali non strategiche. I vantaggi della digital transformation sono molteplici:
maggiore efficienza;
miglior operatività;
riduzione dei costi.
Perché molte aziende…
by Daniele Andreani
13 Lug 2017
Fatturazione elettronica tra imprese private, conservazione elettronica a norma, gestione delle informazioni aziendali e dei processi del Sistema Qualità ISO 9001:2015 sono elementi fondamentali che un’azienda deve sapere gestire al meglio. In questo post i dettagli e le soluzioni.
Vediamo come le aziende possono gestire i processi di:
fatturazione elettronica verso la P.A. e tra aziende private (fatturazione elettronica B2B);
conservazione a norma i documenti e le email PEC;
Qualità ISO 9001:2015;
Cos’è la fattura elettronica?
La fattura elettronica indica una fattura in formato…
by Daniele Andreani
11 Apr 2017
Le aziende operano in un ecosistema sempre più complesso fatto di informazioni, documenti e processi aziendali.?L’abilità di eccellere nei processi di business?è una delle leve per ottenere o mantenere il vantaggio competitivo che passa dalla capacità di adattarsi ai cambiamenti.
In questo post descrivo un caso di studio sull’utilizzo delle funzionalità di ARXivar per ottimizzare i processi di gestione interna dei documenti.
L’esigenza del Cliente
L’impresa ha vinto un appalto per gestire e coordinare gli interventi di scavo, riparazione e ripristino del Pronto Intervento…
by Daniele Andreani
01 Dic 2016
A partire dal 1° gennaio 2017 è stata incentivata l’adozione della Fatturazione Elettronica nelle relazioni tra le imprese, accanto a quella già obbligatoria verso la PA. Vediamo nel dettaglio le novità e gli incentivi sulla fatturazione elettronica B2B.
Imprese, commercianti e professionisti dal prossimo 1° gennaio, possono scegliere la fatturazione elettronica nei rapporti commerciali con i propri clienti e fornitori.
I termini per esercitare la fatturazione elettronica B2B
Le imprese e i professionisti, a seguito della proroga dell’ Agenzia delle Entrate, hanno visto come…