by Alessandro Brocchetta
16 Apr 2019
Le fatture elettroniche non sembrano essere partite con il piede giusto. Secondo alcuni controlli infatti, gli importi calcolati dall’Agenzia delle Entrate per le fatture elettroniche contengono errori sull’imposta di bollo.
Come riporta il quotidiano Italia Oggi, le segnalazioni sarebbero arrivate da Software house e dagli stessi contribuenti che usano il nuovo sistema fiscale. Cosa è successo? In estrema sintesi tutti gli importi inseriti all’interno del portale non sarebbero corretti e dovuti.
Il servizio di calcolo automatico per il pagamento dell’imposta di bollo
Il servizio…
by Alessandro Brocchetta
11 Apr 2019
Sul portale “Fatture e corrispettivi” dell’Agenzia delle Entrate è oggi possibile consultare e acquisire l’intero file xml delle fatture elettroniche, transitate da Sdi, e di conseguenza mantenerne la loro memorizzazione.
L’Agenzia delle Entrate pubblica però un avviso in cui comunica ai contribuenti o ai suoi delegati che per continuare a mantenere tale operatività sarà necessario aderire ad uno specifico Accordo di servizio, entro la data del 2 Luglio 2019.
Il documento in sintesi
Qualora l’operatore Iva o l’intermediario fiscale (da questi delegato), intendano continuare…
by Alessandro Brocchetta
21 Feb 2019
Il mese di Febbraio è un mese denso di scadenze fiscali: prima liquidazione IVA dei mensili in seguito alla fattura elettronica, esterometro, LIPE, spesometro ed i ricorrenti adempimenti periodici. Con questo articolo voglio illustrarti le novità fiscali del mese e le principali scadenze fisse.
Interessi di mora
Comunicato il saggio degli interessi di mora da applicare nelle transazioni commerciali
Il Ministero dell’economia e delle finanze ha comunicato il saggio degli interessi legali di mora, ai sensi dell’articolo 5, comma 2, D.Lgs. 231/2002, da applicare…
by Alberto Biafora
11 Feb 2019
La fattura elettronica è entrata in vigore lo scorso primo Gennaio. La normativa ha “rilanciato” la PEC come strumento di garanzia sul mittente e sull’ufficialità delle comunicazioni.
I pirati informatici, tuttavia, hanno sfruttato questo potente mezzo di comunicazione per camuffare i messaggi, come finte fatture elettroniche. Vediamo le strategie per difendersi.
A riportare l’accaduto l’azienda specializzata in sicurezza informatica Yoroi. Come spiegano i ricercatori, gli attacchi informatici tramite PEC, hanno come oggetto un messaggio riconducile alla fatturazione elettronica.
Come riconoscere le finte email PEC…
by Alessandro Brocchetta
31 Ott 2018
Dal 1 Gennaio 2019 ci sarà l’obbligo fattura elettronica per le imprese. A confermarlo il…
by Alessandro Brocchetta
25 Ott 2018
La fatturazione elettronica sarà obbligatoria per tutte le imprese, dal 1 Gennaio 2019. In questo articolo ti spiego come registrare la società al servizio telematico Fisconline, per gestire le fasi della e-fattura.
Cos’è Fisconline
Fisconline è un servizio telematico dell’Agenzia delle entrate. E’ dedicato a tutti i contribuenti, le società e gli enti, che non debbano presentare la dichiarazione dei sostituti di imposta (modello 770) per più di 20 soggetti e che non siano già abilitati ad Entratel.
Tra i servizi dedicati, la registrazione…
by Alessandro Brocchetta
11 Ott 2018
Lo Spesometro verrà abolito dal 1 Gennaio 2019, data che coincide con l’obbligo della fatturazione elettronica (B2B e B2C) per i titolari di Partita Iva. In questo articolo i cambiamenti introdotti e le prossime scadenze.
L’introduzione della fatturazione elettronica e la conseguente abolizione dello Spesometro, da parte della Legge di Bilancio, hanno l’obiettivo di rendere il Fisco italiano più attento alla lotta contro l’evasione fiscale.
Modifiche apportate dal Decreto Dignità
Lo spesometro è stato modificato con il Decreto dignità (D.L. 87/2018) che ha previsto…
by Alessandro Brocchetta
26 Set 2018
1) Accedi al Gestionale iQ
Posizionati nell’area “Operatività” / “Vendite” e apri la scheda “Fatture emesse“.
Clicca su “Nuovo” per creare la fattura elettronica.
Conferma il Documento cliccando su “Salva”.
Controlli da effettuare nella fase di generazione della fattura elettronica
2. Accedi al Telematico Digitale
Richiama la maschera Fatturazione elettronica attiva.
3. Controlli su fattura elettronica trasmessa. Telematico Digitale
Richiama la maschera “Ricevute”.
Seleziona il “Tipo Ricevuta” e la data di trasmissione.
Fai clic su “Aggiorna” per scaricare i Documenti.
Clicca su “Importa Ricevute”…